4 storie quasi vere
Data di pubblicazione: 1992
Editore: Mondadori 1993
Formato: Paperback, 81 pag.
Inizio lettura: 17 settembre 2013
Fine lettura: 18 settembre 2013
Lettura n.: 40/2013
Il mio voto: ★★★☆☆
Ho preso l'autobus sbagliato, signorita Waiters. Ma non è colpa mia. E' colpa dell'uomo che fa gli autobus: doveva metterci il numero anche di dietro, oltre che davanti. Comunque, ero così preoccupato di fare tardi a scuola, che sono saltato su di corsa, sperando che tutto andasse per il meglio.
Simpatico e divertente. Il libro raccoglie alcune storie con protagonista un bambino di nome Stanely, le cui giustificazioni per non aver fatto i compiti sono così fantasiose e astruse che la maestra stessa decide di raccogliere le più belle e inviarle ai genitori. L'aspetto più rilevante di queste storie è che spesso comunicano dei messaggi ironici nei confronti di alcune situazioni reali: ad esempio, la storia dei turisti è una presa in giro di questi gruppi organizzati che scattano foto ovunque e a chiunque, si impressionano per le cose più banali, ma anche in tutti gli altri racconti c'è questa ironia di sfondo che li rende simpatici anche ad un lettore adulto.
Commenti
Posta un commento
Se ti va, lasciami la tua opinione!