Author Alphabeth Reading Challenge

image © Nothing but Reading Challenges
Regolamento
1. Per le lettere X e Z, essendo difficili da trovare nel cognome, è possibile far valere autori che possiedono queste lettere all’interno del loro nome.
2. Si può far valere un autore due volte, una considerando l’iniziale del nome, l’altra utilizzando quella del cognome.
Personalmente voglio evitare di utilizzare alcune delle “scorciatoie” ammesse dal regolamento, inclusa la possibilità di utilizzare anche l’iniziale del nome: mi concedo di utilizzare questa opzione solo nel caso in cui non riuscissi a trovare nessun autore che mi ispiri con le lettere più complicate.
Avanzamento
A – Douglas Adams, “Guida galattica per gli autostoppisti“
B – Dino Buzzati, “La famosa invasione degli orsi in Sicilia“
C – Agatha Christie, “Aiuto, Poirot!”
D – Alexandre Dumas (figlio), “La signora delle camelie”
E – Valerio Evangelisti, “Cartagena”
F – Helen Fielding, “Bridget Jones’s Diary”
G – William Goldman, “La principessa sposa“
H – Patricia Highsmith, “Il talento di Mr. Ripley”
I –
J – P.D. James, “I figli degli uomini”
K – Aaron Karo, “Mi chiamo Chuck“
L – Donna Leon, “Death at La Fenice“
M – George R.R. Martin, “Il trono di spade”
N – David Nicholls, “Un giorno”
O –
P – Daniel Pennac, “Signori bambini”
Q –
R – James Rollins, “L’altare dell’Eden”
S – Mary Stewart, “La grotta di cristallo”
T – Ruth Thomas, “I fuggitivi“
U –
V – Fabio Volo, “E’ una vita che ti aspetto”
W – Barbara Wood, “Tre vite un amore”
X –
Y – Marguerite Yourcenar, “Memorie di Adriano”
Z – Carlos Ruiz Zafòn, “Il prigioniero del cielo”